a socio unico
MISTRETTA S.R.L.
TINTEGGIATURE CIVILI ED INDUSTRIALI LAVORAZIONI IN CARTONGESSO CAPPOTTI E DECORAZIONI DI INTERNI
INSTALLATORI CERTIFICATI DEL SISTEMA DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO SECONDO LA NORMA UNI/TR 11716:2018
L'IMPRESA DI FIDUCIA PER LE PARETI DELLA TUA CASA
Il cappotto termico non è solo risparmio energetico, è anche un miglioramento estetico accoppiato a prodotti di pregio come le pietre.
Risparmiare sull’energia, ridurre le emissioni e diminuire i costi in bolletta è un obiettivo tutt’altro che irraggiungibile. Ci sono mille modi per migliorare il nostro rapporto con i consumi e uno di questi è anche scegliere di intervenire proprio sulla struttura della casa. Nell'immagine qui a fianco, una termografia, si vede proprio la dispersione del calore dove non vi è il cappotto, non un vero e proprio spreco di risorse?
La ristrutturazione delle case è un'opportunità per non solo migliorare l'aspetto estetico degli edifici, ma anche per adottare un approccio sostenibile che rispetti la natura e l'ambiente circostante. Una delle metodologie più interessanti in questo senso è la Bioarchitettura, che si basa sull'utilizzo di materiali ecosostenibili e tecniche di costruzione che minimizzano l'impatto ambientale.
Materiali ecosostenibili
La scelta dei materiali gioca un ruolo fondamentale nella bioarchitettura. In particolare, la calce è uno dei materiali più utilizzati per la sua sostenibilità e la sua capacità di integrarsi con l'ambiente circostante. La calce è un materiale naturale, ottenuto dalla cottura del calcare, che può essere utilizzato per la costruzione di pareti, intonaci e pavimenti.
Uno dei prodotti innovativi che utilizzano la calce è il nanocappotto. Questo rivestimento a base di calce e aerogel offre numerosi vantaggi in termini di isolamento termico ed efficienza energetica. L'aerogel è un materiale isolante altamente performante, che permette di mantenere la temperatura interna degli edifici costante, riducendo così i consumi energetici.
Deumidificazione e riciclabilità
Un altro vantaggio della bioarchitettura è la capacità di deumidificare gli ambienti in modo naturale. La calce, infatti, ha la capacità di assorbire l'umidità presente nell'aria, creando un ambiente più salubre e confortevole. Questo è particolarmente importante in zone ad alta umidità, dove la formazione di muffe e condensa può causare danni alla salute e alla struttura degli edifici.
Inoltre, i materiali utilizzati nella bioarchitettura sono totalmente riciclabili. Questo significa che, al termine della vita utile di un edificio, i materiali possono essere smontati e riutilizzati per la costruzione di nuovi edifici o per altri scopi. Questo riduce l'impatto ambientale legato alla produzione e allo smaltimento dei materiali da costruzione tradizionali.
Sicurezza e praticità
La bioarchitettura si preoccupa anche della sicurezza degli abitanti degli edifici. I materiali utilizzati non sono infiammabili e non rilasciano sostanze nocive nell'aria. Questo garantisce un ambiente più salubre, riducendo il rischio di incendi e di esposizione a sostanze tossiche.
Inoltre, la bioarchitettura si concentra sulla praticità degli edifici. Le soluzioni proposte sono pensate per essere funzionali e adattabili alle esigenze degli abitanti per ridurre l'impatto ambientale complessivo.
Efficienza energetica
Uno dei principali obiettivi della bioarchitettura è migliorare l'efficienza energetica degli edifici. Grazie all'utilizzo di materiali isolanti e di tecniche di costruzione avanzate, gli edifici bioarchitettonici sono in grado di mantenere una temperatura interna costante, riducendo così la necessità di riscaldamento o di raffreddamento. Questo si traduce in un notevole risparmio energetico e in una riduzione delle emissioni di gas serra.
Inoltre, i materiali utilizzati nella bioarchitettura sono termoriflettenti, ovvero sono in grado di riflettere il calore proveniente dall'esterno durante l'estate, mantenendo gli ambienti interni freschi e confortevoli. Allo stesso modo, durante l'inverno, i materiali isolanti mantengono il calore all'interno degli edifici, riducendo la necessità di riscaldamento.
Conclusioni
La bioarchitettura rappresenta un'opportunità per ristrutturare le case in modo sostenibile, rispettando l'ambiente e le risorse naturali. L'utilizzo di materiali ecosostenibili come la calce e il nanocappotto, insieme alle tecniche di costruzione avanzate, permette di creare edifici sicuri, pratici, efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell'ambiente.
La ristrutturazione delle case con la bioarchitettura non solo migliora la qualità della vita degli abitanti, ma contribuisce anche a preservare il nostro pianeta per le future generazioni.